VACUUM ROLLER TERAPIA CON MASSAGGIO ENDOSFERICO
La vacuum terapia è una delle terapie più in voga del momento. Moltissime sono le celebrities che si sottopongono regolarmente a questo tipo di trattamento. Vacuum significa letteralmente “vuoto“. Questo tipo di terapia si serve infatti di coppette vuote che vanno a provocare una congestione temporanea sulla zona interessata. In questo modo si creerà un maggiore afflusso di sangue che stimolerà il nutrimento dei tessuti e il sistema micro circolatorio. In termini più semplici la terapia crea un “sottovuoto” nella zona scelta. Si crea un’azione di aspirazione che elimina inestetismi di vario genere. Le finalità della terapia sono sia mediche che estetiche. In campo estetico questa terapia migliora la cellulite e vari inestetismi cutanei. La vacuum terapia è perfetta anche per trattare l’acne, le vene varicose o le cicatrici. In campo medico migliora la circolazione e riduce i gonfiori. Le ferite e le ustioni inoltre verranno rimarginate più velocemente. Per quanto riguarda il trattamento della cellulite la vacuum terapia va a stimolare la circolazione linfatica e sanguigna: in questo modo verranno eliminate le cellule adipose. I risultati però sono lenti e la loro durata non è molto soddisfacente. Per curare la cellulite vi consigliamo pratiche diverse, ne esistono anche di meno costose e sicuramente più efficaci. Per cheloidi e cicatrici di vario genere invece la vacuum è molto gettonata e funziona. I risultati in questo caso sono duraturi, anche su cicatrici più profonde. Anche per curare l’acne la vacuum terapia è molto utile. Le cellule adipose alla base dell’acne verranno eliminate e le cicatrici verranno risanate. La terapia elimina scorie e batteri in modo che i brufoli non si formino nuovamente. La vacuum è efficace anche contro le vene varicose: la circolazione riprende il suo corso dove i capillari si sono rotti. Anche in questo caso la terapia svolge anche un’azione di prevenzione.
Massaggio Endosferico
La terapia con microvibrazioni compressive Endosferica è un trattamento che permette la riattivazione della circolazione sanguigna e quindi migliora il trofismo cutaneo e l’ossigenazione cellulare. La terapia con endosfere è l’innovativo mix tra bellezza e salute, è l’unica metodica in grado di curare patologie complesse come il linfoedema secondario del setto e la celulite. Questo metodo permette di ottenere risultati così incoraggianti che possono essere considerati molto più soddisfacenti di una terapia medica.
Massaggio endodermico
L’azione non solo estetica, ma anche curativa e terapeutica, del massaggio endodermico
è soprattutto indicata per contrastare le adiposità localizzate e la cellulite, gli inestetismi della pelle “a buccia d’arancia” e l’invecchiamento cutaneo.
E’ un trattamento particolarmente indicato in tutti i casi in cui sia necessario riattivare la circolazione venosa e arteriosa;
il miglioramento dell’ossigenazione a livello cellulare facilita il metabolismo della cute e del tessuto adiposo sottocutaneo.
In cosa consiste
Il massaggio endodermico meccanico consiste in un’azione elettiva del tessuto connettivo sottocutaneo
tramite l’utilizzo di un sistema di pressione a vuoto associato alla pressione di rulli in acciaio montati all’interno del manipolo.
La pressione a vuoto esercitata dal manipolo è di tipo intermittente.
L’intervallo tra le aspirazioni degli accumuli adiposi varia in base al tipo di trattamento che si seleziona.
Come agisce
L’associazione tra pressione positiva e negativa, ottenuta dai rulli e dall’aspirazione degli accumuli adiposi,
unita al movimento rotatorio applicato al manipolo provoca uno scollamento verticale della massa grassa sottocutanea che successivamente, viene redistribuita in maniera uniforme.
Queste azioni combinate favoriscono un notevole miglioramento dell’irrorazione sanguigna e della conseguente ossigenazione dei tessuti.
La redistribuzione dei grassi, oltre a determinare un rimodellamento del contorno corporeo, consente una più facile eliminazione delle stesse cellule adipose in eccesso
Benefici
I rulli meccanici dell’apparecchiatura per il massaggio esercitano un massaggio intenso sulle zone interessate da cellulite e ristagni linfatici, stimolando la circolazione e rassodando i tessuti.
I risultati del massaggio includono:
un deciso miglioramento del flusso artero-venoso e linfatico
un effetto di tonificazione dei tessuti e levigazione della pelle nelle zone affette da cellulite
una decisa riduzione dell’effetto buccia d’arancia.
Al termine del massaggio, una sensazione di relax si diffonde per tutto il corpo parallelamente a un aumento dell’energia, dovuto alla stimolazione del sistema linfatico.
Vacuum terapia
La vacuum terapia è un trattamento con finalità sia mediche che estetiche.
Sfrutta un’azione di “aspirazione” della parte interessata per favorire la circolazione sanguigna e linfatica,
ridurre gonfiori e pesantezza dovuti al ristagno dei liquidi, medicare ferite e ustioni più o meno profonde.
Come trattamento estetico contro gli inestetismi cutanei.
Completamente indolore, questa metodica mette “sottovuoto” la zona da trattare, creando un’azione di aspirazione
che in poche sedute permetterà di eliminare la cellulite da fianchi, pancia, cosce, glutei, è un trattamento adatto a tutti e non ha praticamente alcuna controindicazione.
Sebbene sia famoso soprattutto per i suoi risultati in campo estetico, non va dimenticato che la vacuum terapia è molto efficace anche in ambito medico
per curare lesioni e ferite della cute, e che deriva dalla medicina quantica cinese.
A cosa serve la Vacuum terapia
La vacuum terapia è un trattamento usato sia in ambito medico che estetico.
Già la stessa definizione di vacuum terapia ci da un indizio importante su come funziona:
il termine vacuum deriva infatti dal latino e sta per “vuoto”; letteralmente quindi si tratta di una “terapia del vuoto”.
Effettivamente, questa tecnica agisce proprio andando a mettere “sottovuoto” le zone interessate.
In ambito medico essa viene usata in associazione a medicamenti farmacologici, ed è indicata nei casi di
ferite, ustioni o altre tipologie di lesioni della pelle, per accelerarne il processo di rimarginazione e quindi di guarigione.
In ambito estetico è invece utilizzata senza l’ausilio dei farmaci e serve a combattere inestetismi cutanei
quali l’acne, la cellulite, le vene varicose, le cicatrici. In entrambi i casi, la vacuum terapia è completamente indolore e per nulla invasiva.
Vacuum terapia in ambito medico
Come detto sopra la vacuum terapia in ambito medico è usata nel trattamento di ferite, ustioni o comunque lesioni della pelle.
Il macchinario agisce esercitando sulla zona interessata la cosiddetta “pressione negativa”, cioè un processo di aspirazione,
che contribuisce a far affluire un maggior quantitativo di sangue in superficie, e di conseguenza incrementa l’ossigenazione della ferita.
Attraverso la vacuum terapia la ferita quindi continua a ricevere le sostanze nutritive apportate dal sangue, pertanto si evita la morte delle cellule ad essa adiacenti;
inoltre viene accelerato il processo di guarigione perché si riavvicinano i lembi di pelle e si distruggono eventuali ceppi batterici che potrebbero insinuarsi tra essi;
infine, si facilita il processo di assorbimento dei farmaci che vanno assunti per via topica dal paziente, direttamente sulla ferita stessa.
Vacuum terapia in estetica
La vacuum terapia estetica è praticata in centri specializzati, attraverso dei dispositivi specifici.
Il macchinario fondamentale per questo trattamento assume nomi diversi, a seconda della marca che lo produce. In ogni caso, esso è sempre formato da due parti :
- Un generatore centrale, solitamente di grandi dimensioni, che comprende un display dal quale poter impostare l’intensità del trattamento.
- Gli elettrodi, che si dipartono dal generatore attraverso dei cavi, e sono formati da una sorta di ventose da posizionare sulla parte del corpo interessata.
Il generatore fa in modo che le ventose creino sulla pelle una duplice azione: prima di pressione, e poi di aspirazione;
in questo modo il sangue affluisce più facilmente e più velocemente alla zona interessata, e questo comporta una maggiore ossigenazione dei tessuti.
Parallelamente, diminuisce invece l’apporto di anidride carbonica, e quindi viene favorita l’eliminazione delle tossine.
Per potenziare l’effetto di depurazione dell’organismo, è bene iniziare a bere molto già subito dopo la fine del trattamento;
l’acqua aiuterà l’organismo ad eliminare tutte le scorie che la vacuum terapia ha rimosso dai tessuti, e faciliterà quindi la funzione diuretica dei reni.
La cellulite
la vacuum terapia agisce come anticellulite in quanto stimola la circolazione sanguigna e linfatica, e quindi favorisce l’eliminazione delle cellule adipose più profonde.
Il processo è esclusivamente fisiologico: non servono particolari medicine o farmaci, basta l’azione stimolante sul sistema circolatorio
che favorisce un maggior afflusso di sangue alla zona interessata e quindi un ricambio di ossigeno e sostanze nutritive.
Tuttavia la vacuum terapia è oggi una tra le tecniche meno utilizzate contro la cellulite, in quanto i risultati sono più lenti da raggiungere e meno duraturi rispetto ad altre pratiche anche meno costose.
Una volta finito il ciclo di trattamenti infatti, se non si prendono le opportune precauzioni la pelle a buccia d’arancio tornerà a manifestarsi.
Le ciccatrici cutanee
la vacuum terapia agisce sulle cicatrici attraverso l’aspirazione prodotta sul derma, che provoca una sorta di separazione dei vari tessuti;
essa è efficace anche sulle cicatrici che si sono originate in profondità, e in particolare su quelle che comportano un ispessimento della pelle, quindi le cheloidee e le ipertrofiche.
L’acne
a vacuum terapia risulta efficace in caso di acne sia perché aiuta a distruggere le cellule adipose che possono essere alla base del disturbo,
sia perché contribuisce a curare le cicatrici che i brufoli lasciano sul viso. Inoltre il ricambio di ossigeno e l’eliminazione delle scorie
prevengono eventuali attacchi batterici che potrebbero essere causa della formazione di altri brufoli e impurità.
Vene varicose
la vacuum terapia è molto efficace sia nella prevenzione sia nella cura delle vene varicose.
Essa infatti stimolando il sistema circolatorio raggiunge anche i capillari localizzati in zone periferiche del corpo, che sono i più soggetti a problemi di circolazione quali, appunto, le vene varicose.
Attraverso l’afflusso del sangue in superficie, la circolazione riprende il suo ciclo naturale anche laddove esso sembrava essersi interrotto.
I linfodermi
i linfedemi non sono altro che accumuli di linfa che possono verificarsi in varie zone del corpo.
In questo caso la vacuum terapia agisce non sul sangue ma proprio sulla linfa, che viene aspirata in superficie e da lì eliminata attraverso la normale diuresi.
Questo processo viene accelerato nel momento in cui si beve molta acqua che aiuti i reni ad eliminare la linfa in eccesso.
11 Settembre 2016 at 21:43
In un centro estetico che possiedono il macchinario vacuum mi hanno detto che non posso praticarlo in quanto ho una insufficienza venosa ..e quindi arti inferiori sempre gonfi….. la cisa mi e sembrata quindi un idea opposta a quella che mi ero fatta… ma tale affermazione è esatta?
3 Novembre 2016 at 18:38
Salve Donatella
Direi di si è meglio evitare il vacuum, piottosto faccia delle sedute di pressoterapia.
21 Maggio 2019 at 16:29
Salve, è indicata anche per le donne che stanno allattando?
5 Giugno 2019 at 23:58
buongiorno Dottore,
è possibile ricorrere alla vacuum terapia per migliorare esiti cicatriziali post acneici se si soffre di sindrome di sjogren? nel caso avrebbe qualche altro rimedio da suggerire ?
la ringrazio anticipatamente.
21 Ottobre 2022 at 20:53
Costo vacum
Verrei essere contattata
3478785211
Susanna Zonta